
Continua la disamina (vedi "Gli esercizi di potenziamento muscolare 1 e 2) della muscolatura dell'apparato locomotore e degli esercizi più idonei ad allenarla. Oggi trattiamo:
MUSCOLI ANTERIORI DELLA COSCIA
Muscolo quadricipite femorale: formato dal retto anteriore (biarticolare), dal vasto mediale, vasto laterale e vasto intermedio (monoarticolari). Il retto del femore origina dalla spina iliaca anteriore inferiore e dal margine superiore della cavità cotiloidea; il vasto mediale dall'estremità distale della linea intertrocanterica; il vasto laterale dal grande trocantere e dal labbro fibulare della linea aspra, mentre il vasto intermedio dalla superficie anteriore e laterale del femore. Il largo e potente tendine d'inserzione si fissa sulla patella (rotula) e sulla tuberosità tibiale.
E' l'estensore dell'articolazione del ginocchio (estende la gamba sulla coscia). Il retto femorale è anche un flessore dell'articolazione dell'anca (flette la coscia sul bacino).

Muscoli potenti e voluminosi, da allenare con cura e con esercizi mirati, che vedremo prossimamente.